Click to view our Accessibility Statement
3679
it it //media.accobrandspartner.com/sections/leadimage.aspx?sku=THESKU&width=THEWIDTH&height=THEHEIGHT&language=it&country=it&publicSite=1&brandID=6

Spinotti per telecomandi per presentazioni

Consigli per una presentazione perfetta

Consigli per una presentazione perfetta

Incubi notturni, mani umide, dolori alla testa e palpitazioni: questi sono i sintomi più comuni che si hanno quando si deve tenere una relazione di fronte al consiglio o ad un cliente.

Funzioneranno le slide di PowerPoint? Ho caricato la batteria del computer? Il materiale che ho è quello giusto? Sarò in grado di rispondere a tutte le domande?

Queste sono le preoccupazioni che passano nella testa prima della presentazione; l'ultima cosa di cui si ha bisogno è distrarsi quandi si organizza una presentazione e, nel peggiore dei casi, distrarsi durante l'esposizione della presentazione.

Non è esiste una formula magica per fare la presentazione perfetta, ma una cosa si può dire: per ottenere il massimo in fiducia e controllo occorre preparazione, preparazione e preparazione. Esponiamo ora alcuni consigli per gli "ingredienti" della presentazione perfetta.

Il kit perfetto

Il kit perfetto

Anche durante la preparazione della presentazione, la tecnologia può aiutarti a ottimizzare il tempo e per ottenere una presentazione perfetta. Per coloro che sono refrattari alla tecnologia o hanno poco tempo, Kensington consente di aumentare lo spazio di lavoro aggiungendo un secondo schermo al laptop. È un dispositivo USB Plug and Play che permette di collegare un secondo schermo. È anche possibile utilizzarlo per collegare un proiettore, senza dover cambiare la funzione di F8 per avviarlo, poiché il proiettore viene trattato come un secondo schermo. Questo significa che mentre il pubblico visualizza una diapositiva, tu poi leggere le note su un'altra.

Per dare un tocco veramente professionale, spostati dal computer e comunica direttamente con il pubblico, invece di parlare allo schermo. Il pubblico vuole ascoltare il relatore, non leggere le diapositive di PowerPoint. Sei lì per dare vita alle informazioni; le diapositive sono un supporto visivo, non viceversa.

Considera la possibilità di usare un telecomando wireless per controllare il contenuto e poterti concentrare sul tuo pubblico. Il telecomando wireless Kensington, ad esempio, può essere collegato a Mac e PC e la funzione di alimentazione intelligente previene il consumo accidentale di corrente e aiuta ad evitare così imbarazzanti problemi di esaurimento della batteria durante le presentazioni. Permette inoltre di nascondere la presentazione con un tasto, per sottolineare meglio al pubblico le tue parole o concederti una piccola digressione. È anche uno strumento che si tiene comodamente in mano e può essere usato per scaricare il nervosismo, evitando il disagio di non sapere dove tenere le mani.

Per alcuni un puntatore laser è lo strumento migliore per evidenziare un punto chiave. Altri preferiscono invece il mouse per controllare la presentazione in Power Point. I mouse per presentazione Kensington permettono entrambi gli approcci, consentendo di controllare il cursore e le diapositive e allo stesso tempo avere la libertà di spostarsi dal palco al tavolo durante la presentazione.

Ora che disponi del dispositivo giusto per comandare la presentazione, pensa all'alimentazione del computer. Ci sarà un'accesso alla corrente durante la presentazione? Per evitare di dover cercare prese in giro o per non doversi portare troppi cavi o alimentatori, Kensington ha una gamma di adattatori che permettono di alimentare e caricare il notebook da una normale presa a muro, in auto o in aereo.

Se hai bisogno di collegarti a Internet, hai il cavo giusto o puoi accertarti se c'è una connessione WiFi nella stanza? Se devi lasciare il computer incustodito per qualche momento, rimarrà protetto? Nella peggiore delle ipotesi qualcuno potrebbe rubarti il laptop qualche istante prima della presentazione; assicurati di limitare questo rischio utilizzando un lucchetto per laptop.

Cinque consigli per la presentazione perfetta

1. Ricorda le 3 "P"...

Preparazione: fai un'attenta ricerca e tieni sempre a mente ciò che devi comunicare durante la presentazione
Pratica: Alzati e prova in anticipo tutto ciò che hai da dire, perché la pratica aumenterà la tua sicurezza, ti aiuterà a parlare in maniera chiara e ti metterà in evidenza parti dello script che non sono troppo cristalline Padronanza: ricorda che sei stato invitato per un motivo specifico: l'esperto sei tu, esprimi tutto ciò che hai da dire!

2. Famigliarità con l'apparecchiatura IT

Non c'è nulla di peggio di apparecchiature malfunzionanti o diapositive di PowerPoint bloccate. Oltre a prepararti, provare e mostrare tutte la tua esperienza con il contenuto, applica gli stessi principi al tuo kit: scegli cosa usare, accertati che funziona e fai delle prove con gli stessi strumenti che utilizzerai per la presentazione. Migliorerai la tua sicurezza e avrai un aspetto più professionale.

3. Conosci te stesso

Sei un tipo estroverso e spiritoso? Fai ridere il tuo pubblico! Ti senti più sicuro di te in una videoconferenza che non in incontri di persona? Non sforzarti troppo di essere ciò che non sei: il pubblico si sentirebbe a disagio. Sii te stesso e comportati in modo naturale: il tuo pubblico si sentirà coinvolto più facilmente.

4. Conosci il tuo pubblico

Ancor prima di iniziare, accertati di conoscere il tuo pubblico e ciò che si aspettano dall'incontro. Cosa vogliono sentire? Cosa può indurli a prendere una decisione? Che tipo di persone sono, e cosa può farli sentire a proprio agio? Se adatti il contenuto e lo stile della presentazione in base alle loro aspettative, saranno dalla tua parte fin dall'inizio.

5. Tieni in mente ciò che vuoi ottenere

Non devi soddisfare solo le aspettative del tuo pubblico: qual è l'obiettivo della presentazione? Se hai bisogno di risposte, poni domande. Se devi dare una cattiva notizia, non tirarti indietro. Se devi dare una bella notizia, presentala in modo positivo, sorridendo. Se non ottieni il risultato di cui hai bisogno, il tuo lavoro sarà stato inutile: tienilo sempre a mente!